Si è svolta ieri sera la XXXII edizione della Rassegna di Canti Popolari e di Montagna a Pianiga, in occasione dei festeggiamenti della festività del Santo Patrono, San Martino.
Ha aperto la serata la formazione ospite, il Coro “Monti Scarpazi”, diretto dal M° Gian Paolo Barbato che ha eseguito brani dal proprio repertorio tradizionale, più due canti in prima esecuzione: La Madonina di C. Moser e Maggio di M. Maiero.
Si è poi esibita la Schola Cantorum “S. Ambrogio” di Pionca di Vigonza (Pd), diretto dal M.o Giancarlo Righetto che ha sfgggiato una notevole potenza grazie alla numerosa compagine e all’ottima organista M.a Marialaura Righetto e si è prodotta in alcuni brani di un certo impegno, come il Magnificat di Domenico Cimarosa.
Ha concluso la rassegna una bella esibizione del coro “La Genzianella” di Roncade diretto dal M°Ivano Benedetti che ha proposto alcuni classici di Bepi De Marzi (El fogo, La Sisilla) e ha portato alla conoscenza del pubblico canti originali del M.o M. Maniero.
La manifestazione ha visto la partecipazione di un folto pubblico e ha avuto il saluto del Sindaco dott. Massimo Calzavara, che ha lodato l’operato del coro Monti Scarpazi nel mantenimento e nella diffusione del canto popolare, e del parroco don Giuseppe Sinigaglia che ha sottolineato il valore aggregante e religioso del canto.
Al termine della rassegna è stato consegnato un riconoscimento da parte del Coro Monti Scarpazi a Luigi Barbato, corista fin dalla fondazione del coro, nel quale canta come tenore secondo, per la sua fedeltà ed il suo impegno che continua a profondere nella formazione e nei concerti a ben 84 anni!
E’ stato un piacere cantare con voi, vorrei aggiungere le mie più vive congratulazioni per la grande organizzazione, ospitalità e gentilezza.
Auguri per le prossime festivitą natalizie.
Alla prossima
buon canto,
Stefano